Un nuovo sguardo sui sintomi con le 5 Leggi Biologiche

Negli ultimi decenni, sempre più persone hanno iniziato a mettere in discussione il modo tradizionale di intendere la “malattia”.
Le 5 Leggi Biologiche scoperte dal dottor Ryke Geerd Hamer, che ho avuto la fortuna di conoscere e seguire dei corsi, offrono una prospettiva rivoluzionaria:
quella secondo cui ogni sintomo, ogni “malattia”, è in realtà un programma biologico sensato, una risposta naturale dell’organismo a un evento vissuto in maniera intensa e inaspettata.

Ti è capitato di fermarti a pensare che dietro un sintomo ci sia altro? un messaggio?
Che il corpo sia così saggio e che non “sbaglia” ma anzi cerca di comunicare?

Le 5 Leggi Biologiche ci offrono una chiave di lettura rivoluzionaria sulla salute e sulla malattia. Non si tratta di teorie new age e/o astratte ma di una vera e propria mappa scientifica,  per comprendere il senso profondo di ciò che accade nel corpo, nella psiche e nella Vita quotidiana.

Ogni sintomo ha una sua logica, un suo significato biologico. La febbre, un dolore, la stanchezza non sono “nemici da combattere” ma segnali intelligenti di uno o più processi in atto. Quando iniziamo ad ascoltarli, a leggerli con “occhi nuovi”, non condizionati da credenze, qualcosa inevitabilmente cambia. Intanto non si vive nella paura, si esce da questa pressione terroristica e si diventa man mano più consapevoli. 

Nel mio corso ti accompagnerò a scoprire queste 5 Leggi in modo semplice, chiaro e pratico. Non è necessario avere una formazione medica, basta il desiderio di comprendere sé stessi, i propri figli, le emozioni e i sintomi che a volte ci mettono in crisi. 

Perché imparare le 5 Leggi Biologiche?

  • per capire il linguaggio del corpo, di quello che stai vivendo 
  • per aiutare i tuoi figli con più serenità
  • per far pace con i tuoi sintomi
  • per trasformare la paura in fiducia e verifica

Se senti che è il momento di vedere la “malattia” sotto una nuova luce, questo percorso fa per te, ti aspetto.

Con amore,

Anna 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *