L’INFLUENZA DELLA MUSICA SULLE NOSTRE CELLULE – 1a. parte

 

La musica è una delle forme più antiche di espressione umana. Dalle ninnananne alle sinfonie, dai canti rituali tribali ai moderni suoni binaurali, accompagna ogni fase della nostra Vita e della quotidianità. Ma se ci fermiamo a riflettere, possiamo davvero dire che la musica agisca solo sulla nostra mente? Le ricerche degli ultimi decenni suggeriscono qualcosa di molto più profondo:

la musica può influenzare direttamente le nostre cellule, il nostro corpo e persino il nostro DNA

iL CORPO UMANO COME STRUMENTO RISONANTE

Tutto nell’Universo vibra, e il nostro corpo non fa eccezione. Le cellule comunicano tra loro attraverso impulsi elettrici e frequenze. Il cuore ha un suo ritmo, il cervello onde elettromagnetiche, e persino le nostra ossa risuonano a determinate frequenze. In questo contesto, la musica non è solo intrattenimento è vibrazione, è informazione, è linguaggio energetico, è guaritrice…ma anche il contrario!

Quando ascoltiamo musica, il nostro corpo reagisce: la frequenza cardiaca cambia, la pressione sanguigna si modifica, i livelli ormonali variano. Ma c’è di più: alcuni studi dimostrano che certi suoni e armonie possono stimolare o inibire l’attività cellulare, influenzando processi come l’infiammazione e il ripristino dell’equilibrio del corpo e sue determinate parti, organi, apparati, ecc.

MUSICA E ACQUA: UN MESSAGGIO PER LE CELLULE

Il nostro corpo è composto per oltre il 70% di acqua, e l’acqua è estremamente sensibile alle vibrazioni. Il lavoro di Masaru Emoto, che vi consiglio di leggere i suoi meravigliosi libri, pur molto osteggiato, ha pubblicato i suoi esperimenti, e cioè che l’acqua possa “registrare” le vibrazioni della musica e non solo. Le sue fotografie di cristalli d’acqua esposti a musica classica, rock, parole gentili o parole di odio hanno colpito molta gente suggerendo o forse direi, confermando, che l’intenzione  e la frequenza del suono possano “modellare” l’informazione contenuta nell’acqua. 

C’è chi si sta chiedendo ancora se è vero, per quanto mi riguarda sono convinta che tutto influenza tutto, perciò ogni cellula del nostro corpo, immersa in determinati suoni, risponde, agisce e reagisce alla qualità delle vibrazioni che riceve ed emana, tra cui anche quelle musicali. 

con amore, 

Anna 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *