COSA PUOI IMPARARE DAGLI ORDINI DELL’AMORE

Gli Ordini dell’Amore sono racchiusi nella loro essenza nel seguente modo:

  1. Tutti i membri della famiglia hanno lo stesso diritto di appartenenza
  2. Il secondo principio alla base della vita, quello dell’ordine di rango, richiede che ciascuno occupi il proprio posto in famiglia, il posto cioè che spetta solo ed esclusivamente a lei/lui. Questo ordine di rango è un ordine gerarchico.
  3. Il principio della compensazione fra dare e ricevere, alla base della vita, viene prestabilito dalla coscienza. Esso regola gli scambi nelle nostre relazioni.

Cosa significa?

Che aver creduto di essere più grande dei miei genitori, o dei miei nonni, era un’illusione e la conferma di ferite e fuori-posto, situazione che toglieva forze e creava molti disagi, anche gravi e non permetteva di godere pienamente il dono della vita

Che “appartenere”, cioè aver ri-stabilito il contatto, consente anche di trasgredire con amore verso chi ci ha preceduto, e quindi poter guardare alla propria strada, onorandola con responsabilità sia verso sé stessi che verso la Vita. 

Che esiste un giusto equilibrio tra il dare e il ricevere, imparare ad usare entrambi, permettersi di chiedere è importante tanto quanto “dare”, perché questo scambio adulto è la dimostrazione di rispetto sia verso i propri bisogni ma anche quelli dell’altro.

Con amore,

Anna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *