RILASSATI RESPIRANDO

RILASSATI RESPIRANDO

Quando guardi un animale che dorme, puoi osservare il suo totale rilassamento, vive nel presente, non si porta le preoccupazioni, si affida, respira tranquillo.
Gli esseri umani invece fanno fatica a rilassarsi, sempre più, sono come delle dighe strapiene che rischiano di straripare.
Stress, tensioni, emozioni represse sono diventate la quotidianità, ti senti a volte di non farcela più.

E il tuo respiro in tutto questo cosa c’entra?
Se tu sei bloccata, anche il tuo respiro lo è!
Fermati un attimo e osserva come stai respirando.  La maggior parte delle persone, ha una respirazione corta, veloce, affannosa, bloccata, frammentata e questo è lo specchio di come stai vivendo.
Sono pesi che ti porti ogni giorno, allenta, per favore, rallenta….

La prima azione da fare è una lunga espirazione, butta fuori l’aria, immagina di svuotare un sacchetto della sua aria e poi apri il petto e permettiti di prendere aria, continua per almeno 10 volte in questo modo e sono sicura che ci saranno dei cambiamenti.
Visto, è bastato poco tempo e qualcosa è cambiato, vero? 

Potrebbe succedere che ti gira un poco la testa, bene, significa che eri a corto di ossigeno. 
Ora sei pronta a proseguire quello che stavi facendo, sicuramente se hai respirato giusto, sentirai che qualcosa è cambiato.

Ogni volta che ti senti sotto pressione, ricorda di fare delle lunghe espirazioni, questa è la fase principale della respirazione. Agli occidentali hanno insegnato spesso che sia l’inspirazione l’atto iniziale ma non è così.

NON PUOI RIEMPIRE UN VASO GIA’ PIENO!

I polmoni prima dell’espirazione quasi sempre, sono pieni di aria viziata, come delle spugne piene di acqua sporca, eh si….ecco perchè occorre innanzitutto ripulirsi di questa sporcizia.
Porre il centro dell’atto respiratorio nell’inspirazione è un errore che può divenire drammatico e ti mantiene nello stress.
Quindi se vuoi rilassarti e nel contempo essere più presente fa i delle lunghe espirazioni, ogni volta che ti senti stanca, teso, concediti alcuni minuti di respirazione rallentata e particolarmente di espirazione controllata per allontanare tensioni e fatica.
Con amore

Anna 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *